Gentili Visitatori,
su mio invito, la scrittrice Annabella Cabiati, esperta numerologa, ha costruito, in esclusiva per questo sito, il tema natale di Ippolito Nievo.
Lo pubblichiamo per voi, a corollario dei molti enigmi insoluti che avvolgono e attraversano la vita di questo illustre personaggio
Ippolito Nievo
Data di nascita
30 – 11 – 1831
41 + 13 = 54 = 9
9 Destino principale
54 Destino secondario
Riducendo le cifre
11 = 1 + 1 = 2
30 = 3
13 = 1 + 3 = 4
2 3 4
numero carmico
– 2
È un tema natale poco armonioso, perché formato da un mosaico di numeri che non sempre si accordano tra di loro, ma che sembrano piuttosto ostacolarsi e contrapporsi
9 Prevede saggezza, interiorità, amore per la natura e gli animali; spesso desiderio di solitudine, per potersi riguardare dentro; afflato per l’umanità in generale, più che per chi sta vicino
Invita alla stanzialità e a una gestione pacata delle forze vitali
54 Grande interesse per tutto quello che circonda il soggetto; interessi culturali accentuati; spinge al movimento e alla ricerca di novità. È quindi chiaramente in contrasto con il 4
- 2 Le energie negative – 2 rendono il soggetto poco
portato alla vita di coppia, perché la rende difficile e problematica.
Forse problemi nel rapporto materno?
11 Nel primo ciclo segnala che il soggetto è mosso da forti energie non sempre positive e di facile gestione
30 Dà una notevole creatività e capacità di comunicare: nel suo caso attraverso l’uso della parola scritta.
La morte, in giovane età, ci impedisce di sapere quanto avrebbe influito quel 30 nella produzione letteraria di Nievo, un genio stroncato ancora prima che potesse trasfondere tutta la sua linfa vitale nel panorama culturale europeo
13 Quel 13 (la Morte) nel terzo ciclo, getta un’ombra inquietante nel suo tema natale e induce a prospettare una traiettoria di vita breve, ma intensa, dove tutto sembra essersi condensata in un crogiuolo di eventi importanti, come se il soggetto sapesse che gli era concesso poco tempo per il suo percorso terreno
Annabella Cabiati