Gentili Signori,
ecco a voi il mio sito, ideato come luogo di cultura, di discussioni e incontri e, perché no, anche di educazione e istruzione.
Come vedete, continuo a costruirlo, modificarlo, colorarlo, a seconda dei miei stati d’animo, delle stagioni, dei suggerimenti che mi arrivano da parte vostra.
Le stanze e i giardini sono abitati da dame, cavalieri ed eroi, pronti ad accogliervi, a introdurvi nei luoghi a loro intitolati, a intavolare una discussione o una ricerca.
Sì, aspettano proprio ciascuno di voi, per conversare, per trasmettere qualcosa di loro e, nel contempo, per aggiornarsi e attualizzarsi, per entrare nei vostri tempi e spazi, per connettere passato e presente, tramite segni antichi supportati da tecniche nuove.
Vivremo assieme, dunque, avventure dell’anima, apparentemente piccole, brevi, lo spazio di una pagina o di poche parole.
Ma ciò basterà, a chi, come noi, si nutre di questa passione per la conoscenza di se stesso e delle proprie radici letterarie, storiche e culturali e va in cerca delle cifre segrete impresse nel proprio DNA.
Sarà sufficiente un nome antico, l’accenno a una vicenda che, per altri appartiene al passato, mentre per noi vibra ancora nell’aria, per entrare in dimensioni senza confini, perché l’anima, la vita, il sapere non ne hanno.
Non sono soggetti a barriere.
Non subiscono restrizioni.
Non si usurano.
Si trasformano, ma non muoiono mai, in un’eterna celebrazione di riti di morte e rinascita.
Tutto ciò non basta.
I saperi devono essere trasmessi con modalità che li facciano amare, capire, apprendere al più presto.
Servono amore e rispetto.
Questo però lo troverete espresso in modo più chiaro in altre stanze del sito.
Per il momento basta così.
Non voglio annoiarvi e, soprattutto, non voglio creare strade troppo delineate, per non farvi perdere il gusto per l’avventura e la scoperta.
Daniela Mazzon, ideatrice del © Daniela Mazzon Systema 2010 – 2020
VI SALUTO CON UN FIORE | ||
Daniela Mazzon, ideatrice del ®Daniela Mazzon Systema |
![]() |
|
Articoli in evidenza
Per celebrare il bimillenario della morte del grande storico Tito Livio vi propongo un viaggio pagine suggestive e indimenticabili della poesia augustea. Venite a trovarci nelle suggestive sale dello storico Caffè Pedrocchi a Padova
http://www.danima.name/alunni/poesia-augustea.html
|
![]() |
|
L’insostenibile ambiguità dell’Eros Itinerario sentimentale ed erotico dall’antichità ai giorni nostri
|
![]() |
|
A Mecenate
http://www.danima.name/alunni/maecenas
|
![]() |
|
Dedicato a tutte le donne che lottano per i loro diritti e per un mondo migliore http://www.danima.name/alunni/pacedonna.html
|
![]() |