21 – 27 febbraio
Morum dissimilitudo dissociat amicitias
♥♥♥
14 – 20 febbraio
Miseriae tolerantur, felicitate corrumpimur
7 – 13 febbraio
. . . → Leggi tutto: Le massime di febbraio 2011
|
||||
21 – 27 febbraio Morum dissimilitudo dissociat amicitias ♥♥♥ 14 – 20 febbraio Miseriae tolerantur, felicitate corrumpimur
7 – 13 febbraio . . . → Leggi tutto: Le massime di febbraio 2011 « I ricordi servono per non dimenticare. Ciò che viene seppellito non è perché noi lo troviamo ma perché lui venga trovato. »
Cari Amici, oggi, 27 gennaio 2011, v’invito a celebrare la «Giornata della memoria» tramite la lettura del libro di Jonathan Safran . . . → Leggi tutto: Per non dimenticare Per vedere l’intera galleria di foto sulla luna, clicca qui luna nuovissima
. . . → Leggi tutto: Luna nuova Otium causa vitiorum est!!!
Num negotium causa virtutum est?! . . . → Leggi tutto: Otium et negotium Gentili Lettori, siamo lieti di pubblicare anche oggi una foto scattata dal nostro (!!!???) fotoreporter da New York e di rendervi al contempo partecipi di un interessante dibattito linguistico sorto tra lui medesimo – Andrea Bonotto – e me medesima – Daniela Mazzon - Guru Andrea “merry epiphany” . . . → Leggi tutto: New York, 7 gennaio 2011 Per saperne di più, clicca qua! ↓ Merry Epiphany ! Daniela Mazzon Systema. Tutti i diritti . . . → Leggi tutto: Merry Epiphany Fra i sei libri che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano aveva davanti a sé sullo scrittoio la sera del 31 dicembre 2011, al momento dei tradizionali auguri di fine anno agli Italiani, abbiamo visto il Diario della spedizione dei Mille di Ippolito Nievo, Milano, Mursia, 2010. Si tratta di un volumetto garibaldino e siciliano, dice Beppe . . . → Leggi tutto: Diario della spedizione dei Mille |
||||
Copyright © 2010 - 2020 ® Daniela Mazzon Systema.
Riproduzione riservata. |